L'efficienza energetica, la nuova direttiva europea ed i fabbisogno formativi: Opportunità e Sfida per gli Enti locali
Apertura dei lavori - Dott. Raniero De Philippis – Regione Lazio
Dott. Davide Donadio - direttore Dipartimento Ambiente, Ancitel
Presentazione di UNICA - Dott.ssa Giulia Ciaramelli -Presidente Nazionale UNICA
Presentazione della proposta di "DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SUL RENDIMENTO ENERGETICO NELL’EDILIZIA" COM (2001) 226 - Dott.ssa Katja Firus - Ecoconseil Europe
Presentazione delle iniziative esistenti in Italia:
Il piano energetico regionale - Ing. Mauro Berrettoni - Ass.Ambiente, Regione Lazio
La partecipazione come strumento di progettazione - Arch. Mario Spada, Comune di Roma, Direttore del Dip. XIX, IV UO Sviluppo locale sostenibile e partecipato
Qualità dell’energia nel settore civile - Dott. Dario Malosti - ENEA, Coordinamento per attività di efficienza energetica e città sostenibili
La formazione dell’Eco-energy-manager. - Ing. Stefano Zaccaria - Presidente C.E.F.M.E
Presentazione di esperienze europee
- Agenzia Romaenergia – Dott.ssa Francesca Lucani Ranier
- "17&4" – Dott. Johannes Fechner - Coordinatore generale del progetto "Tune up!"in collaborazione con il Comune di Vienna, Austria
- Ecoserveis – Dott.ssa Bettina Schäfer, Spagna
Presentazione del progetto TUNE-UP! e delle linee guida (Tool-Box) come risposta alle esigenze della nuova direttiva - Dott.ssa Lucia Catalano– UNICA
Le prossime attività in/formative: SunDay e "Seminario - Pilota sull’efficienza energetica per amministratori e altri operatori comunali" - Dott.ssa Francesca Lucani Ranier- Agenzia per l’Energia, Dott. Davide Donadio - Ancitel, Arch. Silvia Giachini e Arch. Anna Simone - Delegati Ordine Architetti di Roma e Provincia
Discussione e Conclusioni
Moderazione del Convegno: UNICA